Andrea Baruffi:
Central Park come non l'avete mai visto
Come e dove abbiamo inserito l'opera
Baruffi nasce a Lizzano Belvedere nel 1949. Dopo gli studi di architettura a Firenze si trasferisce, nel 1977, negli Stati uniti per intraprendere una brillante carriera di grafico illustratore che lo porterà a collaborare con alcuni tra i più importanti quotidiani e riviste newyorkesi.
Dal 1993 si dedica intensamente alla pittura e partecipa a numerose mostre e fiere d’arte contemporanea.
È stato Art director per il New York Times. Ha curato la campagna nazionale per Artemide of America e Blue Cross Blue Shield. Nel 1985 vince l’Art Direction Award for the Dover Corporation Annual Report.
Andrea Baruffi:
Central Park come non l'avete mai visto
Come e dove abbiamo inserito l'opera
Baruffi nasce a Lizzano Belvedere nel 1949. Dopo gli studi di architettura a Firenze si trasferisce, nel 1977, negli Stati uniti per intraprendere una brillante carriera di grafico illustratore che lo porterà a collaborare con alcuni tra i più importanti quotidiani e riviste newyorkesi.
Dal 1993 si dedica intensamente alla pittura e partecipa a numerose mostre e fiere d’arte contemporanea.
È stato Art director per il New York Times. Ha curato la campagna nazionale per Artemide of America e Blue Cross Blue Shield. Nel 1985 vince l’Art Direction Award for the Dover Corporation Annual Report.
L'opera di Baruffi in galleria
L'arte deve emozionare. E' per questo motivo che a volte scatta un vero e proprio amore a prima vista che ci lascia incantati.
Quest'opera affascina per i colori accesi, i grandi spazi aperti e il gioco di ironia descritto da queste numerose mucche che pascolano libere in mezzo alla gente a Central Park.
C'è chi prende il sole, chi chiacchiera con gli amici, chi, come le due figure in primo piano, sta fermo a guardare il paesaggio, magari in cerca di un posto dove sedersi sul prato.
Nessun personaggio è stupito alla vista di questi animali e anche questi ultimi sembrano essere totalmente a loro agio.
L'opera di Baruffi in galleria
L'arte deve emozionare. E' per questo motivo che a volte scatta un vero e proprio amore a prima vista che ci lascia incantati.
Quest'opera affascina per i colori accesi, i grandi spazi aperti e il gioco di ironia descritto da queste numerose mucche che pascolano libere in mezzo alla gente a Central Park.
C'è chi prende il sole, chi chiacchiera con gli amici, chi, come le due figure in primo piano, sta fermo a guardare il paesaggio, magari in cerca di un posto dove sedersi sul prato.
Nessun personaggio è stupito alla vista di questi animali e anche questi ultimi sembrano essere totalmente a loro agio.
L'allestimento:
portare l'arte nella propria casa
Il dipinto è stato proposto ad una coppia di giovani clienti attenti alle novità artistiche gioviali, ma anche di contenuto.
La tela, in questo caso, dà luminosità è profondità in un ambiente non particolarmente ampio e con un arredamento dai toni scuri come il noce massello.
Il Vertical Planning è il nostro servizio d'eccellenza e consiste nell'allestimento delle pareti con l'inserimento dei giusti elementi artistici. Basta un semplice sopralluogo per iniziare la ricerca dei colori, delle misure e dello stile dell'opera più adatta ad ogni spazio e personalità.
L'allestimento:
portare l'arte nella propria casa
Il dipinto è stato proposto ad una coppia di giovani clienti attenti alle novità artistiche gioviali, ma anche di contenuto.
La tela, in questo caso, dà luminosità è profondità in un ambiente non particolarmente ampio e con un arredamento dai toni scuri come il noce massello.
Il Vertical Planning è il nostro servizio d'eccellenza e consiste nell'allestimento delle pareti con l'inserimento dei giusti elementi artistici.
Basta un semplice sopralluogo per iniziare la ricerca dei colori, delle misure e dello stile dell'opera più adatta ad ogni spazio e personalità.