Claudio Benghi

Biografia
Claudio Benghi è nato a Castel Maggiore nel 1947, paese della prima periferia di Bologna, città con la quale condivide vita e lavoro. E’ in quest’ultima infatti che ha lo studio, in un luogo ricco di storia stratificata e pieno di riferimenti ad un’altra età dell’artista quella della fanciullezza. Artisticamente autodidatta, coltiva la passione pittorica in alternativa al lavoro, fino a farne la sua prima ragione di vita. Per anni dipinge quasi esclusivamente ad acquerello alla ricerca di un’espressività personale che l’immediatezza della tecnica sembrava assecondare. Nel 1985 è tra i fondatori del gruppo artistico la “La Matita” assieme al quale opera nel territorio. Pur nella loro diversità Shiele, Groz, Klee, Rousseau e Chagall, sono stati i suoi primi ispiratori. Poi la conoscenza artistica di Gustavo Foppiani, gli rivela un mondo espressivo che non abbandonerà più. La curiosità, la fantasia, la sensibilità e la voglia di comunicare emozioni, lo conducono a tecniche miste più vicine al suo sentire. Le sue sono composizioni delicate che comunicano il senso di una pacata magia: immagini tratte dalla quotidianità, ma espresse come fossero tavole, pensieri e riflessioni, dipinti come sogni, storie inventate raccontate come se fossero vere nell’eterno gioco dell’illusione.