Jonathan Guaitamacchi

Biografia
Jonathan Guaitamacchi nasce a Londra e si diploma all’Accademia di Brera di Milano. Milano Londra Cape Town Johannesburg saranno le città da lui più vissute e amate, le cui tracce si ritrovano, si perdono e si intrecciano nei sui grandi progetti urbani in bianco e nero che il rigore stilistico e l’unicità del taglio e della prospettiva hanno affermato, nel mondo delle arti visive a partire dalla fine degli anni Novanta, come icone di altissima riconoscibilità nel segno e nella visione. “Jonathan Guaitamacchi lavora sullo spazio, si addentra nella terza dimensione, la profondità, ed interpreta l’architettura come linguaggio, come ossessione, come ripetizione di un modo. Le sue tele, veri e propri progetti architettonici, raccontano la sua visione. In un epoca in cui il paesaggio e le visioni urbane sono soggetti amati e ripresi da parecchi artisti contemporanei, Guaitamacchi fa la differenza. Tra i primi nell’epoca contemporanea ad affacciarsi al contesto urbano, ‘sulla tela non rappresenta l’espressione totale o meramente architettonica della realtà, ne sprigiona l’essenza, il principio attivo, non racconta il luogo, ma il suo riflesso, la sua metafora attraverso il suo stile unico e inconfondibile’.” (Francesca Brambilla)